
Vuoi ricevere direttamente tramite mail la nostra newsletter periodica sui temi di prevenzione ed educazione alla salute? Clicca qui per ISCRIVERTI

1 dicembre 2018 - Shaboo, Popper, Ketamina, Salvia Divinorum, Burundanga: sono solo alcune delle 450 nuove sostanze psicoattive in circolazione e che godono di crescente popolarità tra i giovani. Si tratta di un fenomeno tenuto sotto stretto controllo dalle forze dell’Ordine. tuttavia, l’ostacolo all’arresto di chi spaccia o al trattamento medico di chi consuma è la mancanza di test adeguati per identificare le droghe di nuova generazione. Il Laboratorio di Tossicologia dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia ha però messo a punto un innovativo sistema che consente di scoprire nel sangue, nei capelli, nell’urina e nella bile oltre 200 nuove sostanze in circa 35 minuti. Leggi tutto

L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) ha presentato in data odierna, a Bruxelles, la Relazione europea sulla droga 2018. Nel documento l’Osservatorio esamina, tra l’altro, le sfide associate alle nuove sostanze psicoattive (NPS), che continuano a rappresentare una sfida considerevole dal punto di vista politico e di salute pubblica in Europa. Il commissario europeo Dimitri Avramopulos ha dichiarato che si assiste in Europa ad un aumento della produzione e della disponibilità di droghe anche grazie al mercato online e ha posto l’accento sull’importanza di attuare azioni mirate allo sviluppo della resilienza e della reattività per affrontare il fenomeno e proteggere al meglio i cittadini europei contro la pericolosità delle droghe. Leggi tutto
Fonte: http://www.politicheantidroga.gov.it
9 dicembre 2018 - Provoca incidente sotto l'effetto di alcol e droghe
Avellino- I Carabinieri della Stazione di Frigento hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria un 40enne ritenuto responsabile di guida sotto l’influenza di alcool.
I militari qualche giorno fa sono intervenuti a seguito di un incidente stradale verificatosi a Frigento, allorquando il 40enne perdeva il controllo dell’auto che collideva con un’altra autovettura regolarmente parcheggiata sulla pubblica via.L’automobilista, trasportato presso il pronto soccorso dell’ospedale di Ariano Irpino, all’esito di specifiche analisi risultava avere un elevato tasso alcoolemico ed essere sotto l’influenza di stupefacenti.
Fonte: http://www.avellinotoday.it/

Qualche informazione per le famiglie
Luoghi abitualmente frequentati dai ragazzi (scuola, punti di ritrovo, discoteche, etc.) possono rappresentare delle occasioni di incontro con le sostanze stupefacenti.
E' importante che la famiglia presti una attenzione privilegiata ai comportamenti del proprio figlio, soprattutto se lo vede particolarmente introverso e chiuso al dialogo. L'adolescenza è una fase della crescita individuale tendenzialmente a rischio in cui le frustrazioni mal tollerate ed il sapore della trasgressione possono esporre ad esperienze devianti. "Accorgersi in tempo" significa riuscire ad intervenire prima che il proprio figlio abbia assunto delle sostanze stupefacenti o, quanto meno, prima che si instauri la dipendenza.. Leggi tutto
Fonte: Fonte: http://www.politicheantidroga.gov.it